Sette

Marta Barone - 7 Colori

I sette colori per sette pittori esce il 14 giugno per Mondadori, e queste sono copertina e quarta.
Il proposito della collana è di raccontare il mondo attraverso il sette (sono già usciti Le sette meraviglie del mondo antico di Valerio Massimo Manfredi, I sette re di Roma di Roberto Piumini, Le sette arti in sette donne di Chiara Carminati). Io ho associato i colori dello spettro dell’arcobaleno a sette pittori: Lorenzo Lotto, Claude Monet, Henri Rousseau il Doganiere, Vincent Van Gogh, Natal’ja Gončarova, Marc Chagall e Andy Warhol. E nelle loro storie, come in un gioco di scatole cinesi, ce ne sono tantissime altre: così qui dentro compaiono Guillaume Apollinaire, Marina Cvetaeva, futuristi russi matti, poeti transmentali, Gauguin e Larionov, Manet e Raffaello, protestanti in fuga dall’Inquisizione, figliastre intrepide, coinquilini patafisici, yiddishe mame, suprematisti, nonni sui tetti, i Velvet Underground, gatti metaforici, Majakovskij che partecipa a un film muto, Emilio Salgari che pensa alle sue giungle, e molte altre creature varie ed eventuali.
La sfida di questo libro era grande: tentare di restituire a un lettore bambino un’idea della ricerca artistica di sette pittori affidandosi solo alla forza delle parole, senza apparato iconografico. È stato difficile, ma a me sembra sia venuto bene. Anche grazie alle meravigliose illustrazioni di Alice Beniero.